top of page

Polpo alla Luciana

  • Immagine del redattore: Maura Perra
    Maura Perra
  • 21 apr 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 14 mar 2023

La foto che ho postato ieri su IG ha riscosso tanto successo e in molti mi avete chiesto la ricetta del Polpo alla Luciana.

Ecco quindi per voi questa semplice ma gustosissima ricetta!

L'unico accorgimento che mi sento di segnalare è di prestare attenzione al tempo di preparazione. Infatti questa ricetta richiede circa 2 ore, quindi organizzatevi di conseguenza!


Ingredienti (per due persone):

  • 500 gr di Polipetti o Polpo

  • 300 gr di Pomodorini datterini o ciliegini di stagione (oppure polpa di pomodoro)

  • 2 cucchiaini di concentrato di pomodoro

  • 1 spicchio di aglio

  • Peperoncino rosso a piacere (io ne ho messo una puntina)

  • Prezzemolo q.b.

  • 50 gr di Olio EVO

  • 15 gr di capperi

  • 50 gr di olive nere

  • 25 gr di olive taggiasche

  • Acqua q.b.

  • Sale q.b.


Procedimento

Iniziare preparando tutti gli ingredienti.

Pulire il polpo (o i polipetti), levando l'intestino, gli occhi e il dente, e risciacquare bene.

Lavare i pomodorini e tagliarli a metà.

Pesare le olive e i capperi.

Sbucciare l'aglio, tagliarlo a metà e togliere l'anima.

Tritare le foglie di prezzemolo e tenere i gambi interi per il soffritto iniziale.

Prelevare il quantitativo di peperoncino desiderato. Io ho usato un peperoncino rosso secco e ne ho tagliato la puntina finale, che ho usato insieme a giusto due semini.


In una pentola capiente, meglio se un tegame di terracotta, versare l'olio extra vergine d'oliva, aggiungere l'aglio, il peperoncino e i gambi di prezzemolo e farli rosolare.

Aggiungere il polpo e farlo rosolare fino a quando non diventa bello rosso.

Rimuovere i gambi di prezzemolo ed eventualmente l'aglio, ed aggiungere i pomodorini.

Versare un goccio d'acqua, aggiungere il concentrato di pomodoro, i capperi e le olive, e mescolare con un mestolo di legno.

Coprire con un coperchio e lasciar cuocere per 90 minuti, girando di tanto in tanto.


Terminata la cottura, aggiungere il sale ed eventualmente una spolverata di pepe, ed infine il prezzemolo tritato.

Questo piatto può essere usato come antipasto caldo, accompagnato magari da dei crostini di pane o del croccante pane Guttiau, oppure come ragù di mare per una pasta fresca come gli scialatielli napoletani o le lorighittas sarde.

Per fare il ragù, far sfreddare il polpo, tagliuzzarlo in piccoli pezzi e portare nuovamente ad ebolizione prima di condire la pasta.


1 comentario


rom057743
05 feb

Italiano: Un Universo Ampio Dove lo Stile Italiano Incontra Niche InternazionaliL'ultimo gruppo raccoglie negozi online internazionali (spesso in inglese) e alcuni siti italiani con un tocco mediterraneo. Qui trovi un'ampia gamma di prodotti: casa & decorazione, moda, sex toys, gioielli e prodotti esoterici. L'Italia contribuisce con il suo senso del design e della dolce vita, mentre il segmento “globale” si rivolge a un pubblico mondiale.Negozi ItalianiCiabatte.shop: Ciabattine o sandali in stile italiano, per il comfort a casa.Cappellino-Neonato.shop: Cappellini per neonati (Italia).Applique-da-Parete.shop: Applique da parete, per illuminare con design italiano.Orologio-da-Parete-Vintage.shop: Orologi da parete vintage, con charme retrò.Negozi Internazionali (Inglese o Multilingue)Orgone-Pyramid.shop: Piramidi orgone (esoteriche), per meditazione o lavoro energetico.Stress-Ball.shop: Palline anti-stress, classiche per ufficio o casa.AnalPlug.shop, AnalPlugs.shop, Anal-Dildo-Shop.shop: Una serie di negozi focalizzati sui sex…

Me gusta
bottom of page